Il 20 Febbraio, con grande organizzazione di mezzi, sono state poste in opera le due travi principali in legno che formano la struttura portante della copertura.
L’augurio é che il maltempo non renda difficile la prosecuzione dei lavori e consenta alle maestranze di procedere più speditamente alla realizzazione delle strutture secondarie.
La canonica
Nel corso dei lavori di ricostruzione della copertura del tetto della canonica, é stato riscontrato un avanzato stato di degrado della sottocopertura del tetto, con lamiere ossidate e prive di consistenza. La muratura di rivestimento laterale della stessa canonica, é scollegata dalla struttura portante e nel vuoto tra le due, la coibentazione é stata posta in promiscuità con altri materiali di scarto. Per poter procedere al recupero definitivo anche della canonica, sarà necessario soprassedere su opere meno importanti e concentrarsi sulle coperture e le facciate, al fine di dare stabilità all’immobile.