ARCHIVIO Lavori per la Chiesa Progetti

Avviso a tutti i parrocchiani – Contribuite con un vostro parere

A tutti i parrocchiani chiediamo una opinione in merito alle opere d’arte progettate da apposito studio, oggetto di confronto e concordato tra il Direttore dell’ufficio beni culturali della CEI ed il nostro Vescovo (attraverso i rispettivi uffici e delegati ovviamente) così come la prassi impone.

cropped-inserimento-fonte-battesimale-nel-contesto-n-2-e1529007445543.jpg

Fonte battesimale

Vista d'insieme

Vista d’insieme altare ed ambone

Inserimento santo titolare nel contesto n.4

Parete destra, rappresentazione del Santo “San Miniato”

4 commenti

  1. Le linee geometriche e pulite degli arredi e la gravità semplice dell’altare ben si intonano – a mio avviso – con l’architettura dell’insieme. Il fonte battesimale porta delle figure a rilievo (o incise) che non si distinguono nettamente nella foto, ma che immagino siano riferite a passi neotestamentari, quindi ben vengano. Mi chiedo se lo pseudo tronco secco che sostiene il catino abbia un significato allegorico: se no, forse il fonte risulterebbe più leggibile (e bello) con una base meno invadente. Ma – è ovvio – la mia è solo una valutazione sulla base di un gusto personale.
    Non mi pronuncio sulla rappresentazione del San Miniato, perché l’immagine non è chiara tanto da permettere un’opinione.
    Mi fa comunque piacere che la nostra chiesa possa accogliere espressioni di una religiosità austera e senza orpelli, e mi auguro che questo sia stato il criterio fondamentale con cui le opere sono state selezionate. (Tra parentesi, aggiungo che a me piaceva molto anche la Madonna di Spender, al tempo – ormai lontano – assai criticata…).
    In nota, mi chiedo se un impianto così caratterizzato per linee e tinte sobrie potrà poi eventualmente accogliere, senza essere snaturato, arredi, statuette o altre immagini della devozione più tradizionale che forse si aggiungeranno via via. Ma è pur vero che – come dice Dante per bocca di Manfredi – “la bontà infinita ha sì gran braccia, che prende ciò che si rivolge a lei”…
    Maria Rosa T. Partini

  2. A parte il fatto che la rappresentazione di san Miniato non si vede, (speriamo non sia sullo stesso stile del Crocifisso!) l’unica opera che si può salvare è il fonte battesimale. Il resto è proprio freddo e insignificante. E’ anche vero che purtroppo è in linea con lo stile della chiesa.

Rispondi