Senza categoria

L’attività della Caritas nella Parrocchia di San Miniato alle Scotte

L’attività della Caritas nella Parrocchia di San Miniato alle Scotte si é arricchita nelle attività di Studio doposcuola, grazie all’impegno costante dei Borgogni, Flavio con Luisa ed Anna Pulitini. Chiunque abbia necessità di aiutare i propri figli nel doposcuola può pertanto avvalersi di professionisti.
Prosegue la raccolta degli indumenti usati, che ogni Lunedì e Venerdì pomeriggio trova l’impegno costante di Lidia, Marisa, Anna, Flavio, Marisa C., Laura ed altri e consente il Mercoledì pomeriggio a partire dalle ore 15,30, di consegnare abiti in buono stato per grandi e piccini.
E’ di nuovo in funzione il servizio di pulizia della Chiesa, coordinato da Vincenzo Millucci, che ogni secondo sabato del mese organizza un intervento di ripassatura generale della “nuova” chiesa, chiunque può dare una mano, molto bene accetta.
Le attuali 24 famiglie con difficoltà, segnalate dai Servizi Sociali del Comune di Siena, dalla Caritas Diocesana o riscontrate nella Parrocchia, sono aiutate ogni Mercoledì pomeriggio, con la fornitura di viveri provenienti da varie raccolte alimentari.

Queste sono incrementate da frutta e verdura in scadenza, rifornite dalla Misericordia, tramite il prelievo presso la Coop “Le Grondaie”. Sei-sette volontari, ogni mercoledì mattina, prestano il loro tempo per scegliere i prodotti ancora commestibili ed aggiungerli a prodotti a lunga conservazione e prodotti deperibili che provengono ogni mercoledì mattina dalla Cooperativa Etruria “Simply”  delle Badesse.
Una seconda fornitura di frutta e verdura é disponibile, sempre con lo stesso canale della Misericordia, a tutti coloro che si presentano, ogni Giovedì mattina, a partire dalle ore 10,00. L’orario dipende dalla disponibilità dei mezzi della Misericordia che devono prelevare le derrate alle “Grondaie”.
Ad ogni chiusura serale della Coop di San Miniato, Don Sergio o altri volontari prelevano i prodotti freschi invenduti e tramite segnalazione sono consegnati ad un nucleo costituito di circa n° 9 -10 famiglie.
Stiamo raccogliendo vestiti ed eccezionalmente giocattoli in ottimo stato, che saranno trasportati in Senegal, da un’organizzazione che si é qualificata.
Tramite la Onlus “…a riveder le Stelle…” speriamo di poter tornare in Mali, ove a Novembre 2018 e Gennaio 2019, abbiamo inviate le apparecchiature indispensabili per realizzare un ambulatorio oculistico attrezzato ed utilizzato dai dottori Gianluca e Patrizia Martone, con il supporto di due infermiere Mary e Chimena oltre all’interprete Federica Olla.
Il primo viaggio, dal 18 al 26 Gennaio 2019, ha constatato quanto sia importante questa attività, consentendo di operare numerose cataratte e visitare una moltitudine di pazienti. Con il prossimo viaggio previsto per il mese di Novembre 2019, dovremo completare la strumentazione, in particolare con l’acquisto di un microscopio operatorio ed un ecografo (spesa prevista circa €. 21.000,00).
Prosegue in Parrocchia e presso oculisti di Siena, la raccolta di occhiali dismessi.
In Camerun presso Kay Liang, per garantire la continuità e la funzionalità, all’Ambulatorio, la Onlus garantisce un’assistenza mensile di circa €. 500,00, che comprende un sostegno al Parroco Don Simone, gli stipendi di un infermiere professionale ed una levatrice.
E’ fondamentale il rinnovo annuale della tessera associativa alla Onlus “…a riveder le stelle…”, le donazioni libere che sono oggetto di detrazioni-deduzioni Irpef-Ires, oltre all’indicazione del 5 x 1000, in fase di predisposizione della denuncia dei redditi (non costa nulla).
Grazie a tutti i volontari ed a coloro che sostengono le attività della Parrocchia, chiunque voglia contattarci può usufruire oltre che del Sito, anche dell’indirizzo E-Mail della Parrocchia: parrocchiaminiatoscotte@alice.it

 

 

 

 

Rispondi