Nel corrente anno 2019, in occasione della Festa di San Francesco d’Assisi, il giorno 4 Ottobre, sarà la Regione Ecclesiastica Toscana ad offrire l’olio per la lampada votiva presso la Basilica di San Francesco in Assisi.
La Curia ha messo a disposizione n.30 posti circa (attualmente siamo a n.33).
Con riserva di poter ottenere qualche posto in più, chi vuole può ancora iscriversi, nella speranza di poter aumentare la disponibilità per la parrocchia. Tutti coloro che vogliono partecipare, possono iscriversi, chiedendo a Don Sergio, di essere inseriti nella lista, oppure direttamente tramite “contatti” nella Home Page o tramite mail: sanminiatoscotte@gmail.com
La Diocesi ci chiede l’elenco dei partecipanti.
Ogni anno le diverse regioni italiane si alternano in questo gesto di omaggio al Patrono d’Italia, la Conferenza Episcopale Toscana ha affidato ai vescovi Rodolfo Cetoloni (Grosseto) e Giovanni Roncari (Pitigliano.Sovana.Orbetello) entrambi francescani, il compito di coordinare tutta la fase di preparazione.
Le iniziative in programma, sono state da loro presentate insieme al cardinale Giuseppe Betori nei locali della Curia arcivescovile di Firenze, scrivendo per l’occasione: ” Con cuore fraterno e paterno invitiamo tutti gli uomini e le donne della Toscana, i fedeli e le popolazioni delle nostre terre con le loro istituzioni, a rispondere generosamente e di persona a questo invito:”
“Quest’anno la Toscana da San Francesco”
Nel convento francescano di San Salvatore al Monte, a Firenze, i delegati di ciascuna delle 18 Diocesi toscane e dei rappresentanti della famiglia francescana toscana, si sono riuniti per iniziare il cammino. L’ultima volta la Toscana ha offerto l’olio votivo ad Assisi nel 1999.
L’offerta dell’olio si concretizzerà con il gesto attraverso cui nella festa di San Francesco, il 4 ottobre, come vuole la tradizione, il sindaco del Capoluogo di regione riaccende la lampada. Già nel pomeriggio del 3 ottobre ci saranno momenti di preghiera, mentre la giornata del 4 culminerà con la benedizione all’Italia con la reliquia del Santo.
“Attraverso San Francesco, Gesù é tornato nel cuore di molti che lo avevano dimenticato. Anche oggi, in un’epoca di indifferenza religiosa, i santi sono il trmite per ricostruire Cristo”.
La Comunità della Parrocchia di San Miniato, con il proprio parroco Don Sergio, é invitata a partecipare. Per organizzarsi, tramite Mail, il Sito o direttamente iscrivendosi , compilando la scheda presso il tavolo (fondo chiesa).