
Il prossimo 25 luglio, vigilia della festa dei santi Anna e Gioacchino, si terrà la prima giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Si tratta di un appuntamento fortemente voluto da Papa Francesco che più volte ha citato l’importanza dei nonni e degli anziani nelle famiglie e nelle comunitá.
Come si evince dalla comunicazione del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, quest’anno la festa non può che avere una caratteristica parrocchiale data l’emergenza:
“Abbiamo scelto di privilegiare la celebrazione locale della Giornata per fare in modo che il suo messaggio di festa possa raggiungere effettivamente ogni nonno ed ogni anziano, anche i più isolati. In questa prospettiva, sarebbe significativo se nell’approssimarsi della Giornata, il messaggio che oggi è stato reso noto, dal titolo “Io sono con te ogni giorno” (cfr. Mt 28,20), fosse consegnato da ogni nipote al proprio nonno e dai giovani agli anziani soli della propria comunità. Domenica 25 luglio, inoltre, nell’approssimarsi del la memoria dei santi Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù, ogni parrocchia potrebbe dedicare una delle messe domenicali ai nonni ed agli anziani. Sicuro che ogni diocesi, con creatività pastorale, troverà il modo per celebrare la Giornata nella maniera più adatta al proprio contesto”.







Il prossimo 25 luglio, vigilia della festa dei santi Anna e Gioacchino, si terrà la prima giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Si tratta di un appuntamento fortemente voluto da Papa Francesco che più volte ha citato l’importanza dei nonni e degli anziani nelle famiglie e nelle comunitá.
“Abbiamo scelto di privilegiare la celebrazione locale della Giornata per fare in modo che il suo messaggio di festa possa raggiungere effettivamente ogni nonno ed ogni anziano, anche i più isolati. In questa prospettiva, sarebbe significativo se nell’approssimarsi della Giornata, il messaggio che oggi è stato reso noto, dal titolo “Io sono con te ogni giorno” (cfr. Mt 28,20), fosse consegnato da ogni nipote al proprio nonno e dai giovani agli anziani soli della propria comunità. Domenica 25 luglio, inoltre, nell’approssimarsi del la memoria dei santi Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù, ogni parrocchia potrebbe dedicare una delle messe domenicali ai nonni ed agli anziani. Sicuro che ogni diocesi, con creatività pastorale, troverà il modo per celebrare la Giornata nella maniera più adatta al proprio contesto”.
Siamo quindi sollecitati affinché una delle messe di domenica 25 luglio sia dedicata alla celebrazione della Giornata con i nonni e gli anziani della parrocchia o della comunità.