Eccoci anche quest’anno con il cammino di PG per il tempo d’Avvento. “Sala d’attesa” ci porta a considerare che l’Avvento non è solo la dimensione temporale ma è anche un luogo.
È la sala dove siamo chiamati ad assumere gli atteggiamenti giusti per prepararci all’incontro con Lui.
Cinque sono allora gli atteggiamenti che vogliamo offrirvi in queste pagine: 1. VEGLIA – rappresentata da Zaccaria nel Santo dei Santi e della folla che prega fuori dal Tempio 2. ASCOLTO – rappresentata dalle annunciazioni a Zaccaria, Maria e Giuseppe 3. LODE – rappresentata dei cantici di Zaccaria e Maria 4. AZIONE – rappresentata dalla visitazione di Maria a Elisabetta e dal viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme 5. CONTEMPLAZIONE – rappresentata dall’adorazione del Natale “Sala d’attesa” ci porta così ad uscire dallo schema del classico sussidio ed offre delle schede capaci di diversificare gli appuntamenti di preparazione al Natale non solo nei contenuti ma anche nella forma.
È proprio il caso di dirlo… è il tutorial che non ti aspetti.
Buon cammino a tutti ed un ringraziamento speciale all’Ufficio Famiglia e alla nostra illustratrice Domitilla Marzuoli
DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE
Perché in un Itinerario per i pre-adolescenti una parte è dedicata ai genitori? Dopo questo tempo di pandemia che ci ha messi alla prova e di fronte a un futuro che non conosciamo ancora, possiamo dire che gli adolescenti hanno bisogno di noi e che noi abbiamo bisogno di loro. Tanto nella società quanto nella Chiesa.
Una Chiesa che ha ricevuto in dono un messaggio da trasmettere “di generazione in generazione”.
La comunità da una parte si impegna a trasmettere agli adolescenti quello che ha conosciuto (1Gv 1,14) e dall’altra si mette in cammino con loro per scoprire ciò che solo i loro occhi possono vedere.
Specialmente questo tempo di preparazione al Natale è un tempo in cui ripartire, per seminare largo e a piene mani, è tempo di gratuità e presa in carico.
È un nuovo tempo dello Spirito. Tutta la comunità cristiana è spinta dal desiderio di camminare insieme agli adolescenti per condividere il dono del Vangelo, per promuovere in loro l’incontro con Gesù, per accompagnarli e sostenerli nella loro crescita.
Clicca nel Link per seguire il cammino