IN MALI
Il primo obiettivo per l’anno 2018 consiste nell’acquisto delle apparecchiature necessarie alla creazione di un ambulatorio oculistico, ove sia possibile eseguire operazioni di cataratta. La speranza é di riuscire ad eseguire, ad ogni viaggio programmato, almeno 50 cataratte e seguire il decorso con assistenza da organizzare localmente.
ASSOCIAZIONE DI SUPPORTO “…a riveder le stelle…Onlus per l’Africa
E’ stata costituita l’Associazione “…
a riveder le stelle…Onlus per l’Africa L’Associazione , é nata, al fine di consolidare e supportare le attività di sostegno alle popolazioni locali del Centro Africa Occidentale, ove grazie al passaparola, da oltre un decennio ed in modo crescente, oggi hanno raggiunto significativi risultati sia in Mali che in Camerun. Ha individuato nell’attuale Presidente, Don Sergio Volpi, Parroco della Parrocchia di San Miniato alle Scotte, in Siena, il polo aggregante per rendere stabile e continuativa l’attività d’intervento a sostegno delle popolazioni Africane.
Contribuisci, diventa Socio – richiesta On-Line nel sito: arivederlestelle-onlus Siena
Continua a leggere MALI
Ho visitato la galleria fotografica sul sito del Monastero di Silroe (di cui ignoravo l’esistenza). In effetti, il contesto è assai diverso. Là si tratta di una comunità di monaci che abitano un edificio a prima vista essenziale, di nuova costruzione, isolato sul profilo delle colline grossetane (“un gioiellino” lo definisce un articolo di Famiglia Cristiana che ho trovato in rete), circondato dalla terra che i monaci lavorano secondo la regola benedettina del pregare e lavorare, e dove l’altare è collocato in un ambiente raccolto a favorire la preghiera, appunto. Noi siamo una comunità parrocchiale estesa e variegata, con un parroco che si divide in tre (al minimo), dove la chiesa è (o meglio ritornerà ad essere, si spera) ampia, situata in un contesto urbano, pertanto spesso vociante; e accanto non ci sono i campi ma la Coop… Certo, anche da noi in chiesa si prega e si cerca il silenzio; tuttavia, anche solo a voler considerare l’altare, il paragone non regge, non foss’altro per le dimensioni diverse.
Sicché penso che il parere di noi parrocchiani sulle opere previste possa valere più che altro sul piano estetico (a me ad esempio gli arredi piacciono, nella loro essenzialità), ma che solo don Sergio abbia la competenza – nonché l’autorevolezza – per valutarne la funzionalità e la rispondenza alle esigenze pastorali e liturgiche: in particolare per quanto riguarda l’altare…
Maria Rosa T.
Continua a leggere I commenti alle opere d’arredo proposteci