LE RIFLESSIONI DI DON SERGIO

TEMPO DI QUARESIMA – LE RIFLESSIONI DI DON SERGIO- ” IL BUON SAMARITANO” PARTE IV^

Questa parabola è una delle più famose del Nuovo Testamento; la sua influenza è tale che, nella cultura occidentale, viene detta buon samaritano la persona generosa pronta a fornire aiuto a chi è nel bisogno. Sembra che il segreto stia nell’AMARE! Amare Dio e amare il prossimo….di amore infatti si muore, ma di essere amato si vive.

TEMPO DI QUARESIMA – LE RIFLESSIONI DI DON SERGIO- ” IL BUON SAMARITANO” PARTE IV^

Questa parabola è una delle più famose del Nuovo Testamento; la sua influenza è tale che, nella cultura occidentale, viene detta buon samaritano la persona generosa pronta a fornire aiuto a chi è nel bisogno. Sembra che il segreto stia nell’AMARE! Amare Dio e amare il prossimo….di amore infatti si muore, ma di essere amato si vive.

TEMPO DI QUARESIMA -LE RIFLESSIONI DI DON SERGIO – ” AMERAI IL PROSSIMO TUO”

“Amerai il prossimo tuo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più importante di questo » (Mc 12,29-31). Piuttosto che rendere “un occhio per occhio”, Gesù ci incoraggia a resistere al male, perché dare la nostra attenzione al male invita solo più male nella nostra vita. Allo stesso modo, se qualcuno dovesse colpirci, piuttosto che vendicarci…

Nazaret, ingresso Basilica dell’Annunciazione

DON SERGIO – CENNI STORICI ALLA I^ LETTURA DI MERCOLEDI' 25 MARZO – ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

CENNI STORICI ALLA PRIMA LETTURA DELLA LITURGIA DI MERCOLED’ 25 Marzo 2020 – Annunciazione del SignoreDal I^ Libro del profeta Isaia In quei giorni, il Signore parlò ad Acaz: “Chiedi per te un segno dal Signore, tuo Dio, dal profondo degli inferi oppure dall’alto”.Ma Acaz rispose: “Non lo chiederò, non voglio tentare il Signore”.Allora Isaia…

VI DOMENICA DI PASQUA – OMELIA DI DON SERGIO

Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce.…

10 MAGGIO 2020 – V DOMENICA DI PASQUA – LE RIFLESSIONI DI DON SERGIO –

Voi siete stirpe eletta, sacerdozio regale.Dalla prima lettera di san Pietro apostoloCarissimi, avvicinandovi al Signore, pietra viva, rifiutata dagli uomini ma scelta e preziosa davanti a Dio, quali pietre vive siete costruiti anche voi come edificio spirituale, per un sacerdozio santo e per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, mediante Gesù Cristo. Si legge infatti…

03 MAGGIO 2020 – IV DOMENICA DI PASQUA – LE RIFLESSIONI DI DON SERGIO –

+ Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, Gesù disse:«In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore.Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli…

DON SERGIO RINGRAZIA ED INVIA GLI AUGURI DI BUONA PASQUA

Isolato come tutti, don Sergio, non potendolo fare direttamente, ringrazia i parrocchiani e gli amici che in questi giorni hanno risposto con generosità alla richiesta di aiuto della parrocchia.Grazie di cuore, auguri per una serena pasqua e fiducia per il prossimo futuro.

DOMENICA 19 APRILE – II DI PASQUA – LE RIFLESSIONI DI DON SERGIO

Dalla prima lettura degli Atti degli Apostoli (At 2,42-47)Tutti i credenti stavano insieme e avevano ogni cosa in comune.Quelli che erano stati battezzati] erano perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere.Un senso di timore era in tutti, e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli.Tutti i credenti…

TRIDUO PASQUALE 2020 – OMELIA DI DON SERGIO – VENERDI’ SANTO

Dalla lettera agli Ebrei Fratelli, poiché abbiamo un sommo sacerdote grande, che è passato attraverso i cieli, Gesù il Figlio di Dio, manteniamo ferma la professione della fede. Infatti non abbiamo un sommo sacerdote che non sappia prendere parte alle nostre debolezze: egli stesso è stato messo alla prova in ogni cosa come noi, escluso…