LA LITURGIA DI DOMENICA 26 MARZO 2023 – V DOMENICA DI QUARESIMA
La Liturgia di Domenica 26 Marzo 2023V DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO A) CommentoIl racconto della risurrezione di Lazzaro è una delle “storie di segni” che racconta san Giovanni. Si tratta qui di presentare Gesù, vincitore della morte. Il racconto culmina nella frase di Gesù su se stesso: “Io sono la risurrezione e la vita. Chi…
LA LITURGIA DI DOMENICA 19 MARZO 2022 – QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA
La Liturgia di Domenica 19 Marzo 2023IV DOMENICA DI QUARESIMA – LAETARE (ANNO A) CommentoLa “luce” è uno dei simboli originali delle Sacre Scritture. Essa annuncia la salvezza di Dio. Non è senza motivo che la luce è stata la prima ad essere creata per mettere un termine alle tenebre del caos (Gen 1,3-5). Ecco…
PASQUA 2023 CON LE UOVA SOLIDALI Dell’ Associazione Tribù del Mondo!❤️👧🏾👶🏾
Le uova dell’Associazione “Tribù del Mondo” ,oltre ad essere buonissime 😋 sono anche superspeciali! Fanno un sacco di bene a chi le acquista, a chi le riceve e a chi beneficerà della piccola ma insostituibile forza della vostra scelta ❤️. Da 12 anni infatti le uova di Pasqua di Tribù del Mondo contribuiscono a garantire…
LA LITURGIA DI DOMENICA 12 MARZO 2022 – III DOMENICA DI QUARESIMA
CommentoLa conversazione di Gesù con la Samaritana si svolge sul tema dell’“acqua viva”. Quest’acqua è indispensabile alla vita, e non è sorprendente che, nelle regioni del Medio Oriente dove regna la siccità, essa sia semplicemente il simbolo della vita e, anche, della salvezza dell’uomo in un senso più generale.Questa vita, questa salvezza, si possono ricevere…
LA LITURGIA DI DOMENICA 5 MARZO 2023 – II^ DOMENICA DI QUARESIMA
La Liturgia di Domenica 5 Marzo 2023II DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO A) CommentoNelle Scritture, la montagna è sempre il luogo della rivelazione. Sono gli uomini come Mosè (Es 19) e Elia (1Re 19) che Dio incontra. Si racconta anche che il volto di Mosè venne trasfigurato da quell’incontro: “Quando Mosè scese dal monte Sinai -…
LA LITURGIA DI DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023
La Liturgia di Domenica 26 Febbraio 2023I DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO A) CommentoGesù viene presentato come il nuovo Adamo che, contrariamente al primo, resiste alla tentazione. Ma egli è anche il rappresentante del nuovo Israele che, contrariamente al popolo di Dio durante la traversata del deserto che durò quarant’anni, rimette radicalmente la sua vita nelle…
LA LITURGIA DI DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023
La Liturgia di Domenica 19 Febbraio 2023VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) CommentoGesù Cristo, Dio-con-noi e umanità nuova, insegna ai suoi discepoli il comandamento dell’amore, la nuova legge delVangelo che sostituisce per sempre la legge pagana del vecchio uomo: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico”.Il nostro spirito trema sentendo le esigenze…