ULTIMI ARTICOLI DALLA PARROCCHIA

La Liturgia di Domenica 26 Novembre 2023XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo CommentoConosciamo questo testo che, ai giorni nostri, è uno dei più citati e discussi. Per alcuni esso riassume quasi tutto il Vangelo. Questa tendenza non dipende da una moda o da una certa ideologia, ma corrisponde a…

LA LITURGIA DI DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023

La Liturgia di Domenica 19 Novembre 2023XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) CommentoLa parabola dei talenti parla della venuta di Gesù per il giudizio universale. Quando ritornerà, egli esigerà di sapere da noi come abbiamo usato il nostro tempo, cosa abbiamo fatto della nostra vita e dei talenti che abbiamo ricevuto, cioè delle nostre…

LA LITURGIA DI DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023

La Liturgia di Domenica 12 Novembre 2023XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) CommentoAi tempi di Gesù la sposa aspettava nella casa dei genitori l’arrivo dello sposo. Dopo il tramonto del sole, lo sposo arrivava con un corteo nuziale per portarla nella sua casa. Alcune damigelle seguivano la sposa. Diverse ragioni potevano causare il ritardo…

SABATO 25 NOVEMBRE ORE 16,30 – NEL SALONE PARROCCHIALE – Presentazione dell’Antologia di Maria Rosa Tabellini “IL LIBRO DEI POETI” – SEGUIRA’ UNA CENA APERTA A TUTTI (dalle ore 19,30) Con prenotazione

L’autrice del libro, Maria Rosa Tabellini, nostra parrocchiana, raccoglie cinquantadue poesie tra le più intense degli ultimi cento anni, accompagnate da un commento rigoroso e insieme affabile, mettendole in parallelo con passi dell’Antico o del nuovo Testamento.Per ciascun autore, Maria Rosa, ha riportato il passo o i passi della Scrittura evocati dal singolo testo poetico,…

LA LITURGIA DI DOMENICA 29 OTTOBRE 2023

La Liturgia di Domenica 29 Ottobre 2023XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) CommentoI farisei vivevano per meditare la legge, per capirla, per interpretarla. Alcuni sono riusciti a capire Gesù Cristo che ha detto a uno di loro che non era lontano dal regno dei cieli (Mc 12,34). E un altro fariseo, Paolo di Tarso,…

LA LITURGIA DI DOMENICA 22 OTTOBRE 2023 – APERTURA DELL’ANNO PASTORALE DIOCESANO

Carissimi Confratelli,a nome del nostro Arcivescovo vi ricordo che Domenica 22 ottobre alle ore 17,00 in Cattedrale a Siena, siamo chiamati alla Solenne Celebrazione di Apertura dell’Anno Pastorale Diocesano.Pertanto, dato l’evento eccezionale che richiede la presenza di tutti i fedeli e di tutte le comunità, nelle Parrocchie della Diocesi sono sospese le Sante Messe della domenica pomeriggio.Un cordiale saluto a tutti voi.don Flavio FrignaniResponsabile del Servizio per…